La Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale, come disposto dal Governo nazionale e regionale e, alla luce della collocazione della Valle d’Aosta in “zona gialla”, ma pur sempre allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del nuovo coronavirus Covid-19, comunica che le attività della SFOM e della Scuola Suzuki si svolgeranno come segue, salvo ulteriori nuovi aggiornamenti.
L'articolazione didattica che regolerà le lezioni di questa ripresa vedrà un rientro sull'attività in presenza "in due tempi"; a partire da giovedì 7 e fino a sabato 10 gennaio le attività riprenderanno come articolate prima delle vacanze natalizie:
Attività in presenza:
>> A PARTIRE DA lunedì 11 e fino a sabato 16 gennaio tutte le attività riprenderanno in presenza, individuali e collettive (FMG), per tutti gli allievi, a prescindere dall'età.
Sull'autocertificazione, se necessaria per giustificare lo spostamento, indicare la terza voce specificando: "attività scolastica Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale"
I Laboratori già attivi in formula on-line, che prevedano una prosecuzione, riprenderanno per un ulteriore modulo di tre/quattro incontri on-line, ad arrivare alla fine del mese e del quadrimestre; vi invitiamo a rimanere in contatto con i rispettivi Docenti e referenti dei Lab per verificare la programmazione ventura.
Nel contempo ricordiamo che, pur nell'auspicata e progressiva apertura alle attività in presenza, rimane più che mai fondamentale l'osservanza delle misure di contenimento e prevenzione del contagio da parte di tutti: utilizzo corretto e costante dei dispositivi di protezione personale, igienizzazione delle mani, rispetto delle distanze di sicurezza...
Ribadiamo anche l'importanza di comunicare tempestivamente ai propri docenti di riferimento e alla Segreteria eventuali casi di sintomi sospetti, quarantena o sopravvenuta positività, in modo che la Scuola possa attivare i necessari protocolli cautelativi di sicurezza.
La Fondazione continua nell’impegno di mantenere attiva e operativa la Scuola e la sua offerta formativa, ringraziando gli studenti e le famiglie per la comprensione e il sostegno dimostrati fin'ora.
Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito della Fondazione, la pagina Facebook e/o saranno comunicati tramite messaggi di posta elettronica agli utenti e alle famiglie.
Per ulteriori informazioni in merito all’emergenza coronavirus, si rimanda all’apposita pagina del sito internet della Regione Autonoma Valle d’Aosta https://www.regione.vda.it/pressevda/Eventi/coronavirus_i.aspx